REXITE / SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE MILANO 2005 |
Fondata nel 1968 da Rino Boschet e Rino Pirovano a Cusago, nelle immediate adiacenze di Milano, l'azienda Rexite sin dall'inizio si è posta l'obiettivo di realizzare complementi di arredo per l'ufficio e per la casa. Con la collaborazione di un piccolo gruppo di designers internazionali ha sviluppato una collezione di "classici" contemporanei, conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. L'impiego di materiali e tecnologie avanzate, la forza delle idee e l'alto livello di qualità hanno assicurato a Rexite 66 riconoscimenti internazionali, tra cui l'European Design Prize (Parigi 1997).
"Creare oggetti semplici ma non banali, originali ma non bizzarri". Questa, secondo Rino Pirovano, è la sintesi della filosofia Rexite. Se l'ironia è lo spirito che guida spesso le scelte di produzione, essenziali sono anche la ricerca sui materiali, la rigorosa attenzione all'ergonomia ed il colore anche nell'ambito dei prodotti per l'ufficio, tradizionalmente più severi.
Delle novità Rexite presenti al Salone del Mobile 2005 di Milano, tutte del designer Raul Barbieri, merita particolare attenzione l'evoluzione della famiglia di sedie Olivia, che, con l'arrivo di nuove versioni, diventa sempre più eclettica. Ritroviamo la tipica icona, il cerchio perfetto, negli schienali delle nuove poltroncine comodamente impilabili per usi collettivi e nelle poltroncine su ruote, ad altezza fissa o con elevazione a gas e infine negli schienali dei due nuovi sgabelli alti.
La ricerca di materiali di pregio e di particolari strutturali innovativi caratterizza molte altre new entries della produzione Rexite, come le numerose versioni dei nuovi, carismatici tavoli Convito: rettangolari per 6 o per 8 persone. I materiali e le qualità costruttive della struttura e degli esclusivi giunti di unione, interamente in acciaio inossidabile spazzolato, rendono questi tavoli smontabili unici nel loro genere.
La gamma in acciaio inossidabile si arricchisce con Nox Ipso, raffinato appendiabiti da terra, dove alla fusione in acciaio inossidabile che costituisce il nucleo centrale si raccordano i bracci che terminano con quattro dischi, essenza della semplicità.
Dedicato alle collettività, e non solo, è Nox Vesta, l'appendiabiti lineare su ruote interamente in acciaio inossidabile, che può essere provvisto di cappelliera.
Anche la gamma Nox Flora cresce, con una fioriera su ruote ancora più grande.
Esteticamente e funzionalmente inappuntabili le nuove versioni a parete con fissaggio antifurto dei cestini gettacarte Nox, che garantiscono una manutenzione semplicissima.
Per completare la linea Nox, un optional importante per la sicurezza: i coperchi spegnifiamma per i grandi cestini gettacarte da terra.
I piccoli Desco sono semplici ma eleganti tavolini con rifiniture d'alto livello, piano in cristallo acidato o trasparente, gamba e base in acciaio inossidabile spazzolato.
Per gli schermi flat di ultima generazione, il nuovo scrittoio per computer si chiama Banco Light. Agile, con comodo spazio per le gambe, è proposto nei colori ghiaccio, rosso o grigio.
Una tecnologia d'avanguardia, infine, ha permesso di applicare il rivestimento in Alcantara alle sedute degli sgabelli Welcome, Zanzibar e Zanziswing. Brillante e di facilissima manutenzione, l'Alcantara è bianco, nero o rosso tono su tono, oppure grigio abbinato alluminio.
Rexite
Via Edison, 7
20090 Cusago (Milano) Italia
Tel 029 0390013
Fax 029 0390018
www.rexite.it
|
|
|